Oggi, nel 1842, nasceva il grande poeta e scrittore italiano Antonio Fogazzaro, candidato varie volte per il premio nobel per la letteratura.
Joe Natta nel suo progetto musicale “MUSICA E POESIA”, dedicato alla riscoperta dei più grandi poeti italiani di ieri e oggi, ha omaggiato anche Antonio Fogazzaro, musicando la sua poesia "Ultima rosa" che potete ascoltare qua sotto:
Oggi, 25 marzo 2020, è la prima giornata nazionale dedicata a Dante, il #dantedì e questa è la poesia del grandissimo Poeta e scrittore DANTE ALIGHIERI "TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE" musicata in suo onore da Joe Natta, all'interno del suo progetto musicale "Musica e Poesia":
Oggi, nel 1931, nasceva la grandissima poetessa, aforista e scrittrice ALDA MERINI.
Alda Giuseppina Angela Merini, questo il nome completo, è una delle mie poetesse preferite e senza ombra di dubbio una fra le migliori di tutti i tempi.
Per questo anniversario vi lascio qua sotto alcune delle poesie di Alda Merini che ho musicato in suo onore all'interno del progetto "MUSICA E POESIA", dedicato alla riscoperta in musica dei poeti di ieri e di oggi. Buon ascolto e buona lettura!
“A CASA IO E TE” è il video della seconda canzone tratta dal nuovo album di Joe Natta e Zairo Ferrante “PAROLE E MUSICA IN DIVENIRE”: un album letteralmente “in divenire” scritto a 4 mani dal poeta Zairo Ferrante e dal cantautore Joe Natta.
”Parole e musica in divenire": un progetto... anzi una sfida che mi entusiasma. Costruire "versi" sapendo che incontreranno una musica che sta nascendo da tutt'altra parte - in un'altra terra e tra pareti a me sconosciute - mi riempie l'anima. Un incontro tra due sconosciuti. Io e Joe Natta, uniti dal divertimento e dalla curiosità nel creare. Una passeggiata fatta per il puro piacere del camminare, senza una meta o un fine ultimo. Un'avventura che non deve per forza finire e che potrebbe anche non finire mai. (Zairo Ferrante)
Sono contentissimo di iniziare questa collaborazione col Poeta Zairo Ferrante che stimo tantissimo e che reputo uno dei migliori fra i contemporanei.
Con Zairo, dopo aver musicato una sua poesia all’interno del mio progetto “Musica e Poesia”, abbiamo deciso di scrivere delle canzoni insieme che andranno a far parte di un album “in divenire”: non si sa di quante canzoni sarà composto e nemmeno se verrà mai completato, ma quando “l’urgenza creativa” si farà sentire pubblicheremo tutte le nostre emozioni in questo progetto. Un’esperienza per me nuova, stimolante e creativamente elettrizzante! (Joe Natta) SITO UFFICIALE DELL'ALBUM: http://www.joenatta.com/parole_e_musica.htm (Dal quale è possibile scaricare gratis tutte le canzoni in formato mp3)
“IL VALZER DELL’AMORE RINATO” è il video della prima canzone tratta dall’album uscito oggi 7 Marzo 2020 “PAROLE E MUSICA IN DIVENIRE”: un album letteralmente “in divenire” scritto a 4 mani dal poeta Zairo Ferrante e dal cantautore Joe Natta.
”Parole e musica in divenire": un progetto... anzi una sfida che mi entusiasma. Costruire "versi" sapendo che incontreranno una musica che sta nascendo da tutt'altra parte - in un'altra terra e tra pareti a me sconosciute - mi riempie l'anima. Un incontro tra due sconosciuti. Io e Joe Natta, uniti dal divertimento e dalla curiosità nel creare. Una passeggiata fatta per il puro piacere del camminare, senza una meta o un fine ultimo. Un'avventura che non deve per forza finire e che potrebbe anche non finire mai. (Zairo Ferrante)
Sono contentissimo di iniziare questa collaborazione col Poeta Zairo Ferrante che stimo tantissimo e che reputo uno dei migliori fra i contemporanei.
Con Zairo, dopo aver musicato una sua poesia all’interno del mio progetto “Musica e Poesia”, abbiamo deciso di scrivere delle canzoni insieme che andranno a far parte di un album “in divenire”: non si sa di quante canzoni sarà composto e nemmeno se verrà mai completato, ma quando “l’urgenza creativa” si farà sentire pubblicheremo tutte le nostre emozioni in questo progetto. Un’esperienza per me nuova, stimolante e creativamente elettrizzante! (Joe Natta) SITO UFFICIALE DELL'ALBUM: http://www.joenatta.com/parole_e_musica.htm (Dal quale è possibile scaricare gratis tutte le canzoni in formato mp3)
È uscito oggi, 2 marzo 2020, il nuovo album di Joe Natta “IL RITORNO DELLE ANATRE SPAZIALI".
<<Un album ispirato e dedicato al grandissimo cantautore americano Daniel Johnston, uno dei miei preferiti, purtroppo scomparso lo scorso settembre.
Daniel Johnston è stato anche un pittore e fumettista e la copertina di questo album è formata da un mio disegno che, ricreando a mio modo il suo stile, riprende la cover del suo capolavoro del 2012 “Space Ducks”.
"Il ritorno delle Anatre Spaziali" è un concept album cantautorale anomalo, diviso in 3 parti, una per Daniel, con canzoni ispirate dalla sua splendida musica e una scritta appositamente in suo onore.
Una parte dell’album è invece una satira pungente contro questa società ormai schiava dei social network, della televisione, piena di odio, indifferenza, intolleranza, ignoranza e con la totale mancanza di valori e identità, dove ormai dilaga l’analfabetismo funzionale.
L'ultima parte riguarda infine il piacere di leggere, che fortunatamente ancora oggi (r)esiste, con alcune canzoni dedicate a quei libri che mi hanno ispirato particolarmente leggendoli durante la lavorazione dell'album fra i quali “Il libro dei mostri” di Juan Rodolfo Wilcock, “Il formaggio e i vermi” di Carlo Ginzburg (fantastico saggio sull’inquisizione in Italia nel 1500), “Casa d’altri” di Silvio D’Arzo (pseudonimo di Ezio Comparoni), un racconto bellissimo che Eugenio Montale definì a suo tempo “il racconto perfetto”. Poi altri libri e altri autori di cui ho voluto cantare nelle 20 canzoni che compongono l’album.”>>
È inoltre uscito anche il video ufficiale del primo singolo estratto dall’album. La canzone si intitola “C’è ancora molto da ridere” e si può vedere qua sotto: