È appena uscito un nuovo progetto musicale, l’album “TE LE DICO E TE LE CANTO, un bambino che cos’è?”, nato da due desideri che si sono incontrati: quello del musicista Joe Natta, di musicare filastrocche per bambini e quello dell’autrice dei testi, Maria Pia Michelini, insegnante di Scuola dell’Infanzia, di realizzare rime per dar voce ai bambini, non sempre compresi nel loro modo di essere, dal mondo degli adulti.
Sono state realizzate così 12 canzoni, dal tratto semplice, facili da memorizzare e cantare, grazie alla rima e al ritmo…
L’Insieme dei brani è solo un invito a unirsi ai due autori per godere di questo piccolo grande mondo, dalle infinite, meravigliose sorprese.
Incuriosito da Eugenio Montale che definì “Casa d’altri” il “racconto perfetto”,affermazione confermata poi anche dal grande Pier Vittorio Tondelli,decisi di leggere questo libro di Silvio D’Arzo (pseudonimo di Ezio Comparoni).
Il libro è una raccolta di racconti, tutti davvero molto belli,ma “Casa d’altri” è veramente qualcosa di unico.
Dopo averlo letto ho scritto, per omaggiare questo fantastico racconto e il suo immenso autore, questa canzone omonima.
"CASA D'ALTRI" è il quarto video ufficiale tratto dall'ultimo album cantautorale di Joe Natta "IL RITORNO DELLE ANATRE SPAZIALI" uscito il 2 Marzo 2020.
Un album ispirato e dedicato al grandissimo cantautore americano Daniel Johnston.
"Il ritorno delle Anatre Spaziali" è un concept album anomalo, diviso in 3 parti, una per Daniel, una contro questa società ormai schiava dei social network, della televisione, piena di odio, indifferenza, ignoranza e totale mancanza di valori.
L'ultima parte riguarda il piacere di leggere, che fortunatamente ancora oggi (r)esiste, con alcune canzoni dedicate a quei libri che mi hanno ispirato particolarmente leggendoli durante la lavorazione dell'album.
Un concerto non è solo sedersi e suonare. È soprattutto attesa, emozione e spesso sudore: ogni volta che ci prepariamo per un live con il trio acustico Joe Natta e le Leggende Lucchesi dobbiamo partire almeno 4 o 5 ore prima dell’evento per poter montare con calma tutto quanto, dall’impianto ai numerosi strumenti che usiamo, accertarci che tutto vada bene e poi “rilassarci”. Ovviamente a fine concerto, quando siamo belli sfatti, va rismontato tutto quanto! Questa è una foto dell’anno scorso a Cascio (Lu) prima e dopo aver preparato tutte queste cose per il nostro concerto serale. Non vedo l’ora di tornare a rivivere quelle attese, quelle emozioni e quel sudore. W la musica, W I musicisti!
Un video tratto da un concerto assieme al Prof. Paolo Fantozzi:
Perché è nato il progetto musicale di Joe Natta “LEGGENDE LUCCHESI”: nel 2011, un po’ per gioco, scrissi una canzone dedicata al simpatico folletto lucchese per antonomasia: Il Linchetto.
Poi, piano piano, nel corso degli anni, ho continuato a scriverne altre tratte da leggende della provincia di Lucca per cercare di far riscoprire in musica il nostro passato, le nostre antiche credenze popolari, il nostro immenso patrimonio culturale.
Queste leggende non sono semplici storie ma un immenso tesoro che sta lentamente scomparendo ed ecco perché è importante fare un viaggio all’indietro del tempo per recuperare e far conoscere leggende, fole, proverbi, modi di dire, tradizioni, testimonianze e ricordi di un tempo che fu.
Ecco perché a modo mio, con la mia musica, cerco di far riscoprire l’immaginario folklorico “di una volta” che ci farà apprezzare sicuramente di più il nostro presente. Buona musica e buon viaggio!
Un nuovo album che, oltre a rappresentare una delle mie collaborazioni più sentite, incarna un'amicizia che dura da oltre 10 anni.
"DISTANZE"è la raccolta di tutti i brani scritti finora da Joe Natta e Filippo Marchini con 6 inediti.
L'album è disponibile esclusivamente in ascolto gratuito su SOUNDCLOUD
"CASOLI" è il video singolo appena pubblicato assieme all'album, una canzone dedicata appunto al piccolo paese di Casoli in Val di Lima, nel comune di Bagni di Lucca:
Dalla Playlist YouTube qua sotto potete vedere tutti i video ufficiali estratti dall'album:
Il Parpaglione lo puoi vedere nel profilo dei monti
Il Parpaglione se ne sta lì tranquillo a riposare
Perché è nato il progetto musicale di Joe Natta “LEGGENDE LUCCHESI”: nel 2011, un po’ per gioco, scrissi una canzone dedicata al simpatico folletto lucchese per antonomasia: Il Linchetto.
Poi, piano piano, nel corso degli anni, ho continuato a scriverne altre tratte da leggende della provincia di Lucca per cercare di far riscoprire in musica il nostro passato, le nostre antiche credenze popolari, il nostro immenso patrimonio culturale.
Queste leggende non sono semplici storie ma un immenso tesoro che sta lentamente scomparendo ed ecco perché è importante fare un viaggio all’indietro del tempo per recuperare e far conoscere leggende, fole, proverbi, modi di dire, tradizioni, testimonianze e ricordi di un tempo che fu.
Ecco perché a modo mio, con la mia musica, cerco di far riscoprire l’immaginario folklorico “di una volta” che ci farà apprezzare sicuramente di più il nostro presente. Buona musica e buon viaggio!
Uscirà lunedì 8 Giugno un nuovo album che, oltre a rappresentare una delle mie collaborazioni più sentite, incarna un’amicizia che dura da oltre 10 anni.
“DISTANZE” sarà la raccolta di tutti i brani scritti finora da Joe Natta e Filippo Marchini con 6 inediti.
L’album sarà disponibile in ascolto esclusivamente gratuito su SoundCloud.
"Canzone per Daniel Johnston" è il secondo video ufficiale tratto dal nuovo album cantautorale di Joe Natta "IL RITORNO DELLE ANATRE SPAZIALI" uscito il 2 Marzo 2020.
Un album ispirato e dedicato al grandissimo cantautore americano Daniel Johnston e questa è la canzone scritta per lui da Joe che ha provveduto anche a tradurre in inglese.
"Il ritorno delle Anatre Spaziali" è un concept album anomalo, diviso in 3 parti, una per Daniel, una contro questa società ormai schiava dei social network, della televisione, piena di odio, indifferenza, ignoranza e totale mancanza di valori.
L'ultima parte riguarda il piacere di leggere, che fortunatamente ancora oggi (r)esiste, con alcune canzoni dedicate a quei libri che mi hanno ispirato particolarmente leggendoli durante la lavorazione dell'album.
“A CASA IO E TE” è il video della seconda canzone tratta dal nuovo album di Joe Natta e Zairo Ferrante “PAROLE E MUSICA IN DIVENIRE”: un album letteralmente “in divenire” scritto a 4 mani dal poeta Zairo Ferrante e dal cantautore Joe Natta.
”Parole e musica in divenire": un progetto... anzi una sfida che mi entusiasma. Costruire "versi" sapendo che incontreranno una musica che sta nascendo da tutt'altra parte - in un'altra terra e tra pareti a me sconosciute - mi riempie l'anima. Un incontro tra due sconosciuti. Io e Joe Natta, uniti dal divertimento e dalla curiosità nel creare. Una passeggiata fatta per il puro piacere del camminare, senza una meta o un fine ultimo. Un'avventura che non deve per forza finire e che potrebbe anche non finire mai. (Zairo Ferrante)
Sono contentissimo di iniziare questa collaborazione col Poeta Zairo Ferrante che stimo tantissimo e che reputo uno dei migliori fra i contemporanei.
Con Zairo, dopo aver musicato una sua poesia all’interno del mio progetto “Musica e Poesia”, abbiamo deciso di scrivere delle canzoni insieme che andranno a far parte di un album “in divenire”: non si sa di quante canzoni sarà composto e nemmeno se verrà mai completato, ma quando “l’urgenza creativa” si farà sentire pubblicheremo tutte le nostre emozioni in questo progetto. Un’esperienza per me nuova, stimolante e creativamente elettrizzante! (Joe Natta) SITO UFFICIALE DELL'ALBUM: http://www.joenatta.com/parole_e_musica.htm (Dal quale è possibile scaricare gratis tutte le canzoni in formato mp3)